dettagli del servizio

Parodontologia

La parodontologia si occupa  della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malattie parodontali, ovvero delle patologie che colpiscono i tessuti di sostegno dei denti, come le gengive, l’osso alveolare e il legamento parodontale.

La chirurgia parodontale, invece, è una tecnica chirurgica utilizzata per trattare le malattie parodontali in modo efficace, essa può essere necessaria in caso di infiammazione avanzata delle gengive o di danni al tessuto parodontale, come l’osso alveolare, il legamento parodontale ed il cemento radicolare.

I trattamenti chirurgici parodontali includono la chirurgia di rigenerativa ossea e la chirurgia di muco gengivale. La scelta del tipo di intervento dipende dalla gravità del problema e dalle esigenze del paziente.

Servizi offerti nella parodontologia

Mantenere la salute dei tessuti di sostegno dei denti

Terapia di pulizia profonda

Trattamento mirato a rimuovere la placca, il tartaro e le tossine batteriche accumulatesi sulla superficie radicolare dei denti e nelle tasche parodontali. La procedura prevede l'utilizzo di strumenti ultrasonici o manuali, il dentista o l'igienista dentale rimuove il tartaro e leviga attentamente le radici dei denti per favorire la guarigione dei tessuti parodontali e ridurre l'infiammazione.

Chirurgia di rigenerazione ossea

Utilizzata per rigenerare l'osso alveolare danneggiato o perso a causa di malattie parodontali. Durante l'intervento, vengono utilizzati materiali rigenerativi, come membrane e sostituti ossei, per promuovere la crescita dell'osso e ripristinare la struttura e la stabilità dell'arcata dentale.

Chirurgia di innesto gengivale

Uno dei motivi per il quale si utilizza l’innesto gengivale è per trattare la recessione gengivale, una condizione in cui le gengive si ritirano, esponendo le radici dei denti. Durante l'intervento, viene prelevato tessuto gengivale dal palato o da altre fonti e viene posizionato nella zona in cui è presente la recessione gengivale. Questo aiuta a ripristinare l'aspetto estetico, proteggere le radici dei denti e migliorare la salute gengivale.

Terapia antibiotica locale

L'uso di antibiotici locali può essere parte integrante, ma non fondamentale per il trattamento parodontale. Questi antibiotici vengono applicati direttamente nelle tasche parodontali per combattere l'infezione batterica e ridurre l'infiammazione. Possono essere somministrati sotto forma di gel, chip o capsule a rilascio controllato per un'azione prolungata.

 

Il trattamento parodontale e la chirurgia parodontale sono fondamentali per prevenire la perdita dei denti e mantenere la salute gengivale ed ossea. Un’igiene orale accurata, una corretta alimentazione e le regolari visite dal dentista sono la chiave per mantenere una bocca sana e funzionale.

Se stai cercando un servizio di parodontologia di alta qualità a Capaccio Paestum, vieni a trovarci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere il sorriso che desideri.

FAQ

Le risposte alle vostre domande

La parodontologia è una branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie parodontali, ovvero delle condizioni patologiche che colpiscono i tessuti di supporto dei denti. Il ruolo principale della parodontologia è quello di mantenere la salute dei tessuti parodontali (osso-gengiva e cemento radicolare), prevenire e trattare l'infiammazione delle gengive (gengivite) e le malattie parodontali (parodontite), e preservare l'integrità dei denti.

Le malattie parodontali possono manifestarsi attraverso una serie di sintomi:

Gengive infiammate con rossore e gonfiore.

Sanguinamento gengivale spontaneo, oppure durante lo spazzolamento quotidiano o il passaggio del filo interdentale.

Alitosi.

Retrazione gengivale.

Sensibilità dentale.

Mobilità dei denti.

È importante prestare attenzione a questi segnali e consultare un parodontologo se si sospetta di avere una malattia parodontale.

Il trattamento delle malattie parodontali dipende dalla gravità del caso e dalle condizioni specifiche del paziente. Esse includono:

La detartrasi (pulizia dei denti professionale) la quale ha lo scopo di rimuovere il tartaro e la placca batterica sopragengivale.

La levigatura radicolare la quale rimuove il tartaro sottogengivale e nelle tasche radicolari, con la  terapia antibiotica di supporto. 

La chirurgia parodontale per il ripristino dei tessuti danneggiati o la rigenerazione dell'osso perduto.

Il trattamento sarà personalizzato in base alle esigenze individuali del paziente e per migliorare la salute parodontale a lungo termine.

Prenota una visita

Ultime dal blog

I nostri contenuti di approfondimento

Trattamento malocclusioni nei bambini: guida completa per genitori

Trattamento malocclusioni nei bambini: guida completa per genitori

Le malocclusioni dentali nei bambini rappresentano un problema ortodontico comune che richiede attenzione precoce. Si verificano con disalllineamento dentale, difficoltà respiratorie e masticatorie. Il disallineamento può causare una serie di problemi, tra cui difficoltà nella masticazione, problemi di pronuncia e in alcuni casi, disagio estetico. Le malocclusioni non sono solo un problema estetico, ma possono […]

Odontoiatria pediatrica preventiva a Capaccio Paestum: la chiave per un sorriso sano fin da piccoli

Odontoiatria pediatrica preventiva a Capaccio Paestum: la chiave per un sorriso sano fin da piccoli

Cari genitori, avete mai pensato a quanto sia importante prendersi cura dei denti dei vostri piccoli fin dalla prima infanzia? L’odontoiatria pediatrica preventiva è fondamentale nella salute orale dei bambini per garantire ai vostri figli un sorriso sano. Perché l’odontoiatria pediatrica preventiva è così importante? Quando parliamo di salute orale dei bambini, la prevenzione è […]

La connessione tra salute orale e malattie sistemiche: un approccio olistico alla salute.

La connessione tra salute orale e malattie sistemiche: un approccio olistico alla salute.

In questo articolo, esploreremo le sorprendenti relazioni tra la salute orale e le malattie sistemiche, offrendo preziose informazioni su come prendersi cura della propria bocca può contribuire a migliorare la salute dell’organismo. Scopriremo come la bocca possa influenzare il corpo umano, il legame bidirezionale con il diabete, l’impatto sulle malattie cardiovascolari e respiratorie, e l’importanza […]