dettagli del servizio

Endodonzia

L’endodonzia è una branca specializzata dell’odontoiatria che si focalizza sulle patologie della polpa dentale.

La polpa si trova all’interno dei denti, nei canali radicolari e nella camera pulpare ed è costituita da vasi sanguigni e nervi, quando si infiamma o si infetta a causa di carie profonde, traumi dentali o altri fattori, può causare dolore. L’obiettivo dell’endodonzia è quello di salvare il dente e prevenire l’estrazione, tale procedura si avvale dell’asportazione della polpa con la pulizia accurata dei canali radicolari.

Il trattamento endodontico comprende diverse fasi. Inizialmente, il dentista esegue una radiografia per valutare la gravità dell’infezione e pianificare il trattamento. Successivamente, utilizzando un’anestesia locale e l’ausilio di attrezzature meccaniche viene aperta la camera pulpare del dente, per accedere alla polpa infetta. Il passo successivo consiste nella rimozione della polpa e la pulizia dei canali radicolari sia con strumenti manuali che meccanici. Dopo di che i canali vengono riempiti con un materiale sigillante per prevenire l’infezione. Infine, il dente viene ricostruito con diversi materiali in base al danno della struttura stessa.

I diversi servizi dell'endodonzia

L’obiettivo principale dell’endodonzia è quello di preservare un dente danneggiato dall’estrazione

Trattamento canalare

Il trattamento endodontico (o devitalizzazione ) consiste nella rimozione della polpa dentale infetta, presente all’interno del canale radicolare. La cura canalare consiste in: -Apertura della camera pulpare -Rimozione del nervo -Pulizia del canale radicolare -Sigillatura con materiale termoplastico (guttaperca) e cemento. Per eseguire questo tipo di trattamento possono essere richieste diverse sedute.

Ritrattamento canalare

Il ritrattamento endodontico viene eseguito quando si presenta un insuccesso del trattamento endodontico primario, causando infezione periapicale. Questa procedura ha la finalità di apportare un miglioramento rispetto alla terapia iniziale . Viene eseguita pulendo , detergendo ed otturando le porzioni eventualmente non trattate inizialmente.

Trattamento dell'endodonzia rigenerativa

Questo servizio innovativo mira a rigenerare i tessuti dentali danneggiati all'interno del dente. È particolarmente utile nei casi in cui la polpa è gravemente danneggiata, ma ancora vitale in una porzione dei canali radicolari . Il dentista utilizza tecniche per stimolare la rigenerazione dei vasi sanguigni e dei tessuti nervosi, promuovendo così la guarigione e il ripristino delle funzioni dentali.

Endodonzia chirurgica

In situazioni di infezioni complesse o persistenti, può essere necessario un trattamento chirurgico endodontico. Questo trattamento prevede un intervento di microchirurgia con l’asportazione dell’apice radicolare (apicectomia) e la rimozione dei tessuti circostanti infetti. L’obiettivo è la risoluzione dell’ infezione e la preservazione del dente dall’estrazione.

L’endodonzia è una procedura sicura ed efficace per salvare un dente danneggiato o infetto e prevenire la sua estrazione.

Se stai cercando un servizio di endodonzia di alta qualità, personalizzato e professionale a Capaccio Paestum, vieni a trovarci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere il sorriso che desideri.

FAQ

Le risposte alle vostre domande

L'endodonzia è una branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti pulpari, comunemente chiamato "devitalizzazione" o "terapia radicolare", è necessaria quando la polpa dentale è infiammata, infetta o danneggiata a causa di carie profonde, traumi dentali o altre patologie. Il trattamento endodontico consente di rimuovere la polpa danneggiata, pulire i canali radicolari e sigillarli, al fine di preservare il dente naturale e alleviare il dolore e le infezione associate.

Il trattamento endodontico di solito viene eseguito in più fasi. Inizialmente, il dentista eseguirà un'attenta valutazione della condizione del dente, che può includere radiografie per determinare l'estensione del danno alla polpa. Durante le fasi operative, il dentista utilizzerà strumenti manuali o meccanici per rimuovere la polpa infetta o danneggiata dai canali radicolari del dente. Dopo aver pulito accuratamente i canali radicolari vengono riempiti con un materiale biocompatibile, come ad esempio la guttaperca. La seconda fase è fondamentale per prevenire future infezioni. Infine, viene eseguita la ricostruzione del dente per ripristinare la forma e funzione.

I sintomi che potrebbero indicare la necessità di un trattamento endodontico sono dolore acuto o cronico, sensibilità al caldo o al freddo, gonfiore gengivale, cambiamenti di colore del dente, ascesso o fistola gengivale. Tuttavia, in alcuni casi, il dente può essere asintomatico, ma richiedere un trattamento endodontico a causa di un'infezione sottostante. 

Prenota una visita

Ultime dal blog

I nostri contenuti di approfondimento

Trattamento malocclusioni nei bambini: guida completa per genitori

Trattamento malocclusioni nei bambini: guida completa per genitori

Le malocclusioni dentali nei bambini rappresentano un problema ortodontico comune che richiede attenzione precoce. Si verificano con disalllineamento dentale, difficoltà respiratorie e masticatorie. Il disallineamento può causare una serie di problemi, tra cui difficoltà nella masticazione, problemi di pronuncia e in alcuni casi, disagio estetico. Le malocclusioni non sono solo un problema estetico, ma possono […]

Odontoiatria pediatrica preventiva a Capaccio Paestum: la chiave per un sorriso sano fin da piccoli

Odontoiatria pediatrica preventiva a Capaccio Paestum: la chiave per un sorriso sano fin da piccoli

Cari genitori, avete mai pensato a quanto sia importante prendersi cura dei denti dei vostri piccoli fin dalla prima infanzia? L’odontoiatria pediatrica preventiva è fondamentale nella salute orale dei bambini per garantire ai vostri figli un sorriso sano. Perché l’odontoiatria pediatrica preventiva è così importante? Quando parliamo di salute orale dei bambini, la prevenzione è […]

La connessione tra salute orale e malattie sistemiche: un approccio olistico alla salute.

La connessione tra salute orale e malattie sistemiche: un approccio olistico alla salute.

In questo articolo, esploreremo le sorprendenti relazioni tra la salute orale e le malattie sistemiche, offrendo preziose informazioni su come prendersi cura della propria bocca può contribuire a migliorare la salute dell’organismo. Scopriremo come la bocca possa influenzare il corpo umano, il legame bidirezionale con il diabete, l’impatto sulle malattie cardiovascolari e respiratorie, e l’importanza […]